NOTA 97 E MEDICINA GENERALE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

Inizio: 02-10-2021 - Fine: 19-10-2021
Chiusura iscrizioni: 02-10-2021
Formazione a distanza - Crediti ECM: 9.0
Ore previste: 6.00 – Posti disponibili: 37 – Stato corso:
Discipline e professioni:
Medico chirurgo:Allergologia ed immunologia clinica
Angiologia
Cardiologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Malattie metaboliche e diabetologia
Malattie dell'apparato respiratorio
Malattie infettive
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina interna
Medicina termale
Medicina aeronautica e spaziale
Medicina dello sport
Nefrologia
Neonatologia
Neurologia
Neuropsichiatria infantile
Oncologia
Pediatria
Psichiatria
Radioterapia
Reumatologia
Cardiochirurgia
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale
Chirurgia pediatrica
Chirurgia plastica e ricostruttiva
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Ginecologia e ostetricia
Neurochirurgia
Oftalmologia
Ortopedia e traumatologia
Otorinolaringoiatria
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Biochimica clinica
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina trasfusionale
Medicina legale
Medicina nucleare
Microbiologia e virologia
Neurofisiopatologia
Neuroradiologia
Patologia clinica
Radiodiagnostica
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Igiene degli alimenti e della nutrizione
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina generale (medici di famiglia)
Continuità assistenziale
Pediatria (pediatri di libera scelta)
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Medicine alternative
Audiologia e foniatria
Medicina subacquea e iperbarica
Psicoterapia
Privo di specializzazione
Cure palliative
Epidemiologia
Medicina di comunità
Descrizione
Per poter accedere alla FAD è necessario aver effettuato il pagamento della quota tramite il seguente link: https://eve-lab.com/iscrizioni/evento/nota-97-e-medicina-generale/
L’AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, con la Nota 97 ha aperto ai medici di medicina generale (MMG), permettendo loro di prescrivere i NAO (Nuovi Anticoagulanti Orali: apixaban, dabigatran, edoxaban e rivaroxaban).
La profilassi del tromboembolismo deve essere effettuata tenendo conto di numerose variabili cliniche e di aspetti normativi la cui conoscenza e corretta applicazione è essenziale per l'appropriatezza gestionale richiesta, a maggior ragione ora che grazie alla Nota 97 AIFA anche i Medici di Medicina Generale hanno la possibilità di una reale presa in carico dei pazienti in molte di queste condizioni.
Lo scopo del corso è quello di fornire ai discenti un aggiornamento di qualità sulle ultime linee guida e di fornire ai partecipanti tutte le informazioni utili per la corretta compilazione e invio della scheda di valutazione al sistema TS tramite i gestionali di cartella clinica in uso ai medici di medicina generale.
Inoltre ha l’ambizione di provare a discutere su un nuovo modello organizzativo in medicina generale strutturato a livello della medicina di gruppo o dell’AFT, tramite ad esempio la costituzione di ambulatori dedicati ai pazienti che necessitano di terapia con NAO/TAO, e di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per l’organizzazione e la gestione di tale attività in particolare in relazione all’utilizzo dei gestionali di cartella clinica e app organizer nonché all’utilizzo di strumenti diagnostici in medicina generale quali ECG mono e multicanale e/o apparecchi per registrazione continua dell'attività elettrica del cuore (holter).
Scheda del corso
Per poter accedere alla FAD è necessario aver effettuato il pagamento della quota tramite il seguente link: https://eve-lab.com/iscrizioni/evento/nota-97-e-medicina-generale/
Il corso si svolgerà su due incontri il 2 Ottobre 2021 ed il 16 ottobre 2021
Orario per incontro: 09.10 – 12.30
Scheda Faculty
DOCENTI:
Tommaso Barnini
Alessandro Bonci
Federico Ciapparelli
Iacopo Demurtas
Elisa Grifoni
Andrea Massei
Fabrizio Peruzzi
Enrico Peterle
Alessandro Pisano
Programma scientifico
02 OTTOBRE 2021
09:10 Registrazione partecipanti e benvenuto (A. Bonci – F. Ciapparelli)
09:20 La giusta scelta: linee guida e scelta del farmaco (E. Grifoni)
10:00 Gestione PTE per i farmaci in nota 97. Guida alla creazione e recupero del Piano Terapeutico Elettronico (MMG) (F. Ciapparelli – A. Pisano)
10:40 Terapia antiaritmica in pazienti con FA: scelta del farmaco, interazioni, compliance e gestione pratica dei più comuni effetti collaterali (A. Bonci- T. Barnini)
11:10 Un nuovo modello per l’AFT-Medicina di Gruppo: Ambulatorio NAO/TAO (MMG) (A. Bonci - T. Barnini)
11:50 Discussione finale su casi clinici (in modalità interattiva) (E. Grifoni – A. Bonci – F. Ciapparelli)
12:30 Conclusione dei lavori
16 OTTOBRE 2021
09:10 Registrazione partecipanti e benvenuto (A. Bonci – F. Ciapparelli)
09:20 Diagnostica di primo livello in medicina generale: quali opportunità? (I. Demurtas – E. Peterle)
09:35 ECG monocanale e multicanale: utilizzo, applicazioni pratiche ed interpretazione (F. Ciapparelli – A. Massei)
11:10 ECG 12 derivazioni: utilizzo, applicazioni pratiche e guida alla lettura (F. Peruzzi)
11:40 Casi clinici e interpretazione ECG (F. Peruzzi)
12:00 Holter cardiaco: utilizzo, applicazioni pratiche e guida alla lettura (F. Peruzzi)
12:20 Tour virtuale di una UCCP/CDS e discussione finale (A. Bonci- T. Barnini)
12:30 Conclusione dei lavori